Tempo libero
Uffici
CARTA FAMIGLIA - MINORI 3-14 ANNI: CONTRIBUTI PER SERVIZI SOCIOEDUCATIVI E BABY SITTING
Contributi a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020 per la fruizione di servizi socioeducativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting (Carta Famiglia minori 3-14 anni).
In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 la Regione concede contributi ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 3-14 anni, a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020, per la fruizione di servizi socio-educativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting.
CHI PUÒ RICHIEDERE I CONTRIBUTI
Sono beneficiari dei contributi i nuclei familiari titolari di Carta famiglia, in possesso
dei requisiti previsti dalla stessa (almeno uno dei genitori è residente in Regione Friuli Venezia
Giulia, da almeno 24 mesi – il nucleo familiare deve essere in possesso di un ISEE uguale o
inferiore ad euro 30.000,00) e con almeno un figlio a carico di età compresa tra 3 e 14 anni.
Se non si è in possesso di Carta famiglia, è possibile richiederla al proprio Comune di
residenza.
QUALI SONO I CONTRIBUTI CONCEDIBILI
Sono oggetto di contributo le seguenti spese: a) spese per servizi socio educativi e di
sostegno alla genitorialità (a titolo esemplificativo: attività diurne estive a carattere
educativo, ludico/ricreativo o sportivo) rivolti ai figli minori di età compresa tra 3 e 14 anni;
b) spese per servizi di baby sitting regolati da contratti di lavoro domestico o mediante
prestazioni di lavoro occasionale attivate utilizzando il Libretto famiglia, rivolti ai figli
minori di età compresa tra 3 e 12 anni. AI sensi dell’art. 31 della Legge regionale 7/2000 non
possono essere oggetto di rimborso le spese sostenute per servizi di baby sitting laddove, tra il
prestatore di lavoro e l’utilizzatore, intercorrano rapporti di coniugio, parentela e affinità sino
al secondo grado
Scarica il documento completo per le modaità di erogazione